Pastificio

La nascita della pasta​

Accanto al nostro mulino, si trova l’area dedicata alla trasformazione della pasta: un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano. Qui operano le macchine impastatrici dotate di trafile in bronzo ed essiccatori di ultima generazione, controllati da sistemi PLC con programmi specifici per ogni formato, per garantire la massima cura in ogni fase.
 
A rendere unica la nostra pasta sono tre elementi fondamentali, frutto di una scelta consapevole e appassionata: la trafilatura al bronzo, l’essiccazione lenta e una filiera completa e naturale, che parte dalla terra e arriva con autenticità sulla tua tavola.
 
La trafilatura al bronzo
 
Questo metodo artigianale dona alla pasta una superficie ruvida, opaca e porosa, ideale per trattenere i condimenti e valorizzare ogni ricetta. Un dettaglio che fa la differenza nel piatto, esaltando sapori e consistenze.
 
L’essiccazione lenta
 
Avviene a bassissime temperature e richiede tempi lunghi — dalle 16 alle 18 ore — proprio per preservare al meglio le proprietà nutritive delle farine: vitamine, minerali, profumi, colori e sapori rimangono intatti, così come la naturale vitalità del grano.
 
Una filiera completa e naturale
 
Il nostro processo produttivo parte da materie prime coltivate con metodi naturali direttamente nei campi dell’azienda, e macinate a pietra. Questo ci consente di ottenere farine e specialità alimentari dal basso contenuto di glutine, nutrienti e altamente digeribili, pensate per chi cerca gusto, benessere e autenticità.

Le nostre Certificazioni

Certificati

Ecco l’elenco delle certificazioni acquisite nel tempo in possesso della nostra azienda.

 

FRIUL BIOS produce pasta e farina: grani e cereali biologici 100% italiani, selezionati per le loro qualità nutritive e macinati dai nostri mulini.

Contatti

FRIUL BIOS 2 | P.IVA 02853030308 | © 2025 Created by Alessia Almasio